
Lucilla Trapazzo – Italia- Svizzera
Ha studiato Letteratura Tedesca (Roma, Italia), Film &Video (Washington, D.C.), arte (Corcoran School of Art , D.C., e con Barbara Rose) e teatro (Accademia Fersen, Elizabeth Kemp, Jonathan Fox). Collabora con diverse associazioni artistiche e culturali nell’organizzazione di eventi e festival. Le sue attività spaziano tra poesia, teatro, installazioni, traduzioni e critiche letterarie. È redattrice della sezione poesia di MockUp Magazine, Italia. Le sue poesie, tradotte in 13 lingue, sono state pubblicate in innumerevoli antologie e riviste letterarie internazionali e hanno ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali .
„Ossidiana“, poesia, 2018, Volturnia Edizioni, Isernia, Italia. (Primo premio „I Murazzi“, Torino, 2019).
„Dei Piccoli Mondi“, poesia, 2019, Il Leggio Edizioni, Chioggia, Venezia.
„Trentagiorni“, Haiku Lucilla Trapazzo, fotografie Alfio Sacco, 2019, Il Sestante, Roma.
„Nello stesso Mare“, antologia poetica tunisino-italiana, Tunisia, 2020, co-editore.
„Transiti Poetici – Voci dal Mondo“, Antologia poetica internazionale, Transiti Poetici, Italia, 2020, co-editore e traduttore.
“Ruscellante”, poesie, 2021, Volturnia Ed. Isernia Italia.
Lucilla Trapazzo – Italy– Switzerland
studied German Literature (Rome, Italy), Film &Video (Washington, D.C.), and theater. She collaborates with several art and cultural association in the organization of events and festivals.
Her activities range among poetry, theater, installations, translations, and literary critiques. She is poetry editor for MockUp Magazine, Italy. Her poems, translated in 13 languages, have been published in International anthologies and literary magazines, and awarded numerous prestigious prizes.
“Ossidiana”, poetry, 2018, Volturnia Edizioni, Isernia, Italy. (First Prize “I Murazzi”, Turin, 2019).
“Dei Piccoli Mondi”, poetry, 2019, Il Leggio Edizioni, Chioggia, Venezia.
“Trentagiorni”, Haiku Lucilla Trapazzo, photographs Alfio Sacco, 2019, Il Sextante, Roma.
“Nello stesso Mare”, Tunisian-Italian poetry anthology, Tunisia, 2020, co-editor.
“Transiti Poetici – Voci dal Mondo”, International poetry anthology, Italy, 2020, co-editor and translator.
“Ruscellante”, poems, 2021, Volturnia Ed. Isernia Italy
Il giorno dopo il tempo
Avevamo dimenticato i passi lenti
accanto al fiume tra i crochi
e i biancospini dimenticato l’acqua
la melodia delle api selvatiche.
E Il giallo del camion della posta
il rosso delle gru.
Ricordavamo a malapena le insegne
cubitali diverse e sempre uguali.
E oggi ci sorprende la sinfonia della città
le sue voci in dissonanza
armonica – sciolte in unico spartito
(e più non duole ai sensi)
Ritrovo il treno che trasporta il grano
sferraglia e stride negli ingorghi dei binari
mi riempie il naso d’infanzia
di campagna estiva.
E siamo questo. Siamo questo
Mondo. Siamo qui piantati nella Storia.
Particelle ignare d’infinito
navighiamo a vista in questa
geometria.
The Day after the Time
We had forgotten the slow steps
along the river among the crocuses
and the hawthorns, we forgot the water
the melody of the wild bees.
And the yellow of the mail truck
the red of the cranes.
We barely remembered the neon signs
different and always the same.
And today the symphony of the city surprises us
its voices in harmonic
dissonance – dissolved in a single score
(and the senses no longer ache)
I rediscover the train carrying the grain
clanging and screeching in the traffic jam of tracks
it fills my nose with childhood
with summer countryside.
And we are this. We are this
World. We are here, planted in History.
Unaware particles of infinite
we navigate by sight in this
geometry.